Segnatevi sul calendario la data del 28 maggio, perché è il giorno in cui lo staff della Piana di Vigezzo riapre le porte ai biker in cerca di grandi emozioni e trail in puro stile natural.
Dopo l’eccezionale apertura invernale, lo staff guidato dal Biffo ha ripreso tutte le linee dei suoi trail, aprendo nuove varianti e migliorato il ritmo di quelli già esistenti. Un lavoro intenso che non si fermerà, sono infatti in cantiere anche i lavori per una linee totalmente nuova, 8km all’interno dei boschi con tutto quello che un biker potrebbe desiderare da un trail.




Molti gli appuntamenti in calendario dedicati alle ruote grasse, tour guidati, scuola di guida e la 4° tappa del 4 enduro faranno in modo che tutti gli appassionati trovino la loro giusta dimensione, qui in Val Vigezzo
Si incomincia il 5 giungo, con il tour dell’Ovest, un itinerario alla scoperta degli angoli più suggestivi del lato occidentale della valle..
Dal 18 giugno inizieranno i sabati della piana, pernottamento in tenda, cena in rifugio, con passeggiata alla scoperta dell’alba, per finire il week end in rifugio.
Si prosegue il 26 giugno con il tour del nord; a seguire il primo week end di luglio sarà la volta del Meraviglia music festival, una due giorni di musica e festa in quota.

Il 17 luglio sarà la volta del circuito 4 enduro animare la valle, con la 4° tappa del circuito di gare nazionali che per la prima volta approda sui tecnici sentieri vigezzini, che sapranno mettere alla prova i migliori rider nazionali della disciplina.

Il mese di luglio si chiuderà con il Young Guns weekend, una due giorni dedicati alle nuove leve, con corsi per tutti i ragazzi dai 9 ai 17 anni.
Agosto è il mese delle vacanze per eccellenza, oltre al tour del sud, organizzato per domenica 7, saranno attivi i corsi ‘I wanna be a biker, nelle settimane dall’8 al 13 e dal 22 al 27.
Il 4 settembre verrà organizzato il tour dell’est così da chiudere la scoperta della valle seguendo i punti cardinali. Il 2 ottobre sarà la volta degli atleti della DH, che si sfideranno sulla atorica discesa locale. Ottobre è anche il mese del foliage; non può dunque mancare un giro per scoprire i colori dell’autunno. La stagione si chiuderà il 29 ottobre con un evento di cui vi descriveremo i dettagli nel corso della stagione.

