Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike
ItalianEnglish

Mondo Gare

La SCOTT Bike Marathon di Riva incorona il colombiano Leonardo Paez

Nel sabato del Bike Festival, il due volte Campione del Mondo Marathon MTB ha conquistato il primo posto sulla massima distanza, mentre in campo femminile Adelheid Morath ha bissato la vittoria dello scorso anno.

TK_bikefestival_riva_DL-16806
eonardo Paez (al centro) ha tagliato il traguardo in Viale Rovereto in 3 ore 51 minuti e 16 secondi (Credits: Tobias Köhler - Desire Lines)

Domani – domenica – spazio alla Specialized Lake Bash, la grande novità di quest’anno dedicata al gravel.

Fonte: comunicato stampa

Anche la seconda giornata della 29sima edizione dell’FSA Bike Festival-Garda Trentino è stata caratterizzata da una grandissima affluenza di visitatori che hanno popolato l’area expo, confermando le sensazioni positive del debutto. La giornata di oggi, sabato 29 aprile, è stata inoltre quella dedicata alla SCOTT Bike Marathon, la gara più attesa del festival, alla quale hanno partecipato 1.300 atleti sui tre diversi percorsi – Ronda Piccola, Ronda Grande e Ronda Extrema.

JS_bikefestival_riva_DL-1-26
Oggi, sabato 29 aprile, ha preso il via da Riva del Garda la SCOTT Bike Marathon con 1.300 iscritti (Credits: Jens Scheibe – Desire Lines);

Gli atleti Élite si sono confrontati sul tracciato più impegnativo, la Ronda Extrema, con i suoi 82,77 km e 3.484 metri di dislivello complessivo, con partenza dal centro storico di Riva del Garda fino a raggiungere il punto più alto a Malga Valbona (1.433 metri sul livello del mare) e arrivare al traguardo in Viale Rovereto, proprio di fronte all’area expo.

In campo maschile, la gara è stata vinta sulla massima distanza dal colombiano due volte Campione del Mondo di Marathon MTB Leonardo Paez (Soudal-Lee Cougan) che ha tagliato il traguardo in 3 ore 51 minuti e 16 secondi, con un vantaggio di 52 secondi sullo svizzero Marc Stutzmann e sul tedesco Andreas Seewald – vincitore della scorsa edizione della Marathon -, entrambi del Team Canyon Northwave.

La gara femminile ha visto trionfare per il secondo anno consecutivo la tedesca Adelheid Morath (Mount7) che ha tagliato il traguardo in 4 ore 42 minuti e 44 secondi (otto minuti in meno rispetto alla scorsa edizione) mentre hanno completato il podio la svizzera Janina Wust (BUFF Megamo Team) e la lituana Katazina Sosna (Torpado Factory Team), l’una a undici e l’altra a dodici minuti dalla vincitrice.

JS_bikefestival_riva_DL-1-26
Anche la seconda giornata del Bike Festival è stata caratterizzata da una grandissima affluenza di visitatori (Credits: Jens Scheibe – Desire Lines)

Stasera, gran finale di giornata con l’Open Night, che animerà l’area expo dalle ore 19:00 alle ore 22:00, e a seguire la festa continuerà presso la Spiaggia degli Olivi.

Domani, domenica 30 aprile, sarà il momento della grande novità di quest’anno, la Specialized Lake Bash: per la prima volta nella storia del festival si terrà un evento Gravel che partirà, tra le 8:30 e le 9:30, direttamente dalle rive del Lago di Garda. Ognuno potrà decidere se affrontarla come una vera e propria gara o come un tour, in quanto il tempo sarà cronometrato solo in specifici settori contrassegnati. Lungo il percorso di 100 km (o 65 per l’anello breve) ci saranno infatti tre frazioni cronometrate, mentre il restante sviluppo non conterà ai fini della classifica, consentendo così ai partecipanti di pedalare insieme, chiacchierare e ammirare la natura circostante. Presso i ristori inoltre verranno servite specialità locali, unendo così competizione e la scoperta delle bellezze e dell’enogastronomia del territorio.

Sempre domani, alle ore 10:00, sarà invece il turno della Bosch eMTB Challenge supported by Trek, una sfida che combina elementi di Enduro, Downhill e Orienteering, appositamente dedicata alle bici a pedalata assistita.

PROGRAMMA BIKE FESTIVAL



Scritto da

info@365mountainbike.it Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: adv@365mountainbike.it

ARTICOLI CORRELATI

Megavalanche de la Reunion: al via anche Julien Absalon

Mondo Gare

LOGO UCI CYCLING LOGO UCI CYCLING

UCI: Ecco i cambiamenti alle norme della Coppa del Mondo MTB 2024

Mondo Gare

Van der Poel e Wout Van Aert Van der Poel e Wout Van Aert

Van Aert e Van der Poel meno multidisciplinari nel 2024

Mondo Gare

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26

Warning: Undefined array key "cc23ujTTw845" in /home/mountai4/public_html/wp-content/plugins/my-custom-functions/inc/php/functional.php(103) : eval()'d code on line 26