Il ritorno di Alpago a Internazionali d’Italia Series è “hors catégorie” | 365mountainbike
Connect with us

La nostra redazione

365mountainbike
ItalianEnglish

News

Il ritorno di Alpago a Internazionali d’Italia Series è “hors catégorie”


Ripartire con la stessa passione, ma con un’anima rinnovata: è questa la sfida che hanno lanciato gli organizzatori di Alpago Bike Funtastic quando hanno deciso di riproporsi sulla scena internazionale a cinque anni di distanza dall’ultima edizione.

Fonte: comunicato stampa

Da venerdì 7 a domenica 9 luglio, la località del bellunese ospiterà una tre giorni di grande Mountain Bike, caratterizzata da un main event tutto da vivere, la quinta e ultima tappa di Internazionali d’Italia Series di sabato 8 luglio.

Il più prestigioso circuito italiano di Cross Country ha già vissuto il suo epilogo a Chies d’Alpago, nel 2018. Nel prossimo luglio, oltre alle classifiche finali di Internazionali d’Italia Series, in palio ci saranno anche tanti punti UCI in quanto l’appuntamento veneto è tornato sulla scena internazionale come evento “hors catégorie”.

“Alpago Bike Funtastic è parte del DNA della nostra società sportiva – spiega Paolo Zanon, Presidente della Società Ciclistica Chies d’Alpago – e in continuità con la nostra storia. Per noi è un orgoglio tornare a far parte di Internazionali d’Italia Series. Nell’estate scorsa, purtroppo, è mancato il nostro Vicepresidente Gianluca Barattin: un momento tragico e doloroso che ci ha spinto a tornare in pista per riproporre l’evento che tanto amava. Si inizierà venerdì con il Campionato Italiano Short Track, seguito dalle prove di Internazionali d’Italia Series al sabato e dalla gara giovanile della domenica”.

Gli appuntamenti HC, secondi per importanza soltanto alla Coppa del Mondo, sono in grado di attrarre ogni anno i grandi campioni delle ruote grasse, che a Chies d’Alpago si troveranno a confrontarsi con un percorso rinnovato. “Abbiamo deciso di cambiare: il Cross Country moderno ha delle nuove esigenze in termini di difficoltà tecnica e spettacolarità”, ha dichiarato Zanon.

“Per questa ragione abbiamo accolto favorevolmente le indicazioni della Federazione. Rispetto alle ultime edizioni il circuito sarà accorciato, concentrato nell’abitato di Lamosano per avvicinare il pubblico ai campioni e privato di qualche salita troppo lunga. Tuttavia, resterà inalterato l’elemento caratterizzante: sarà un percorso prettamente naturale arricchito da qualche passaggio artificiale. Assieme a CM Outdoor Events (la società di gestione di Internazionali d’Italia Series) abbiamo effettuato un primo sopralluogo per definire assieme le linee in vista dell’inizio dei lavori”.

Internazionale ma con un’attenzione particolare anche al movimento giovanile e alla promozione del territorio: l’appuntamento di Chies d’Alpago si propone come volano di valorizzazione turistica, facendo sistema con le realtà locali e innescando meccanismi virtuosi.

“La collaborazione con gli enti di promozione territoriale per noi è fondamentale, anche perché la nostra mission è portare alla scoperta dell’Alpago in sella alla bicicletta. Dopo qualche anno di lavoro, stiamo iniziando a vedere i primi risultati, ma investire sugli eventi internazionali è fondamentale per portare avanti i nostri programmi”.

Alpago Bike Funtastic è un evento supportato dal Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, GIST, Selle SMP, Manzotti Automobili Concessionario Suzuki e dal Prealpi San Biagio – Banca di Credito Cooperativo.



Scritto da

davide.finetto@365mountainbike.it Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista (campione Italiano Allievi). All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come Under23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della mia passione la mia professione gestendo 2 centri MTB all'isola d'Elba (Bike Center Elba ed Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

studio aperto mediaset mountain bike mtb studio aperto mediaset mountain bike mtb

Studio Aperto parla di MTB con gli Internazionali d’Italia Series

News

svizzera capoliveri xco svizzera capoliveri xco

Capoliveri XCO: Presenti le Svizzere Frei, Indergand e Koller

News

discesa radici hatherly nalles colledani discesa radici hatherly nalles colledani

Attesi grandi nomi a Nalles per la prova di Italia Bike Cup XCO

News

Advertisement

NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect