Samuel Gaze, classe ’95, è un biker e ciclista su strada neozelandese. Vero e autentico fenomeno nelle categorie giovanili, vince ben 2 titoli iridati tra gli U23 (2016 e 2017).
In quegli anni ha vinto anche 2 titoli nazionali Criterium su strada. Ha vissuto una rivalità con il connazionale Anton Cooper, entrambi giovanissimi e già tra i primi al mondo: tra i 2 c’è stata lotta per la convocazione Olimpica a Rio 2016 (Gaze ha avuto la meglio) e durante i Giochi del Commonwealth 2018 dove Gaze è stato multato per aver mostrato il dito medio a Cooper.



Tra i 2, con il passare del tempo e una maggiore maturità, gli attriti sono diminuiti e Gaze si è scusato per i suoi atteggiamenti dettati dalla foga del momento (vedi post facebook datato 12 Aprile 2018):
Nel 2018 è stato il primo neozelandese a vincere una tappa di Coppa del Mondo battendo Nino Schurter: una volata spettacolare dove ha messo dietro uno Schurter nel pieno della forma (ecco di seguito lo spettacolare video).
Dopo questa prestazione eccellente, è stato notato dalla Quick Step (team UCI strada) e Gaze ha deciso di lasciare il Team Specialized e intraprendere una carriera su strada come stagista proprio con la Quick Step (2019) e poi con Alpecin-Fenix (attuale team).



Questo l’ha portato a cambiare preparazione e a perdere il ritmo brillante che aveva in MTB, senza però riuscire a brillare su strada. Dal 2019 al 2021 ha faticato a ritrovare il ritmo in MTB, anche se a fine dello scorso anno aveva lanciato segnali importanti (La vittoria sfumata di Sam Gaze a Lenzerheide), ma ora sembra sia tornato: infatti proprio ieri ha dominato lo short track di Albstadt (2^ tappa di Coppa del Mondo).
Solo il tempo dirà se abbiamo trovato un nuovo fenomeno della MTB, visto che l’età è ancora dalla sua.
