Per chi è nell’ambiente, sa che Ondrej Cink sta preparando il mondiale con tutto se stesso: dopo la grande stagione del 2021 con svariati podi in Coppa del Mondo e 3° in generale, il suo grande obiettivo è l’iride.
Peccato per le Olimpiadi di Tokyo: l’atleta ceco era in lotta per una medaglia quando ha rotto il cerchio posteriore ed è stato costretto al ritiro. Ecco il suo post in cui traspare tutta la delusione di un’atleta che si allena una vita per un obiettivo e lo vede fallire per un evento sfortunato, sapendo che forse l’occasione non tornerà mai più visto che tra 4 anni il proprio fisico può subire un fisiologico calo. Non è facile mentalmente riprendersi da queste situazioni. PS: consiglio Google Translate se non conosci il ceco 🙂
L’atleta cecoslovacco ha iniziato questo 2022 un po’ in sordina ma a Leogang ha agguantato un 14° posto e ha vinto l’internazionale Maja Wloszczowska MTB Race a inizio mese. E da lì è partito per 15 giorni a Livigno.
I VALORI
Ondrej Cink ha effettuato 15 giorni in altura percorrendo circa 1000km per 48h di lavoro e 24.340m di dislivello! C’è da sottolineare che il ceco sta lavorando molto di qualità (con tanti lavori di cambio di ritmo) e ha portato con se solo la MTB (non la bici da strada) quindi per forza di cose i kilometraggi non possono essere esagerati come sulla bici da strada.
Ecco nel dettaglio tutte le uscite e il ritmo difficilmente sostenibile per chi non ha un motore come Cink. Spesso le uscite sono abbinate poi a esercizi in palestra nel pomeriggio.















COMPAGNI DI ALLENAMENTO




Continua a seguirlo su Strava: metto la mano sul fuoco, sarà tra i protagonisti assoluti del finale di stagione.
