Simone Avondetto è in forza al Team Wilier Pirelli ed è una delle speranze azzurre per quanto riguarda i mondiali XC U23 che si svolgeranno a Les Gets (Francia) in Agosto.
Simone ha corso con il Team Silmax nelle categorie giovanili per poi passare la Trek Pirelli (ora Wilier Pirelli). Già nelle categorie giovanili si è fatto notare, con ottimi risultati tra gli Juniores: già nel primo anno di categoria conquista la tappa di Courmayer agli Internazionali d’Italia. Nel 2° anno c’è il salto di qualità, con la vittoria di 2 tappe agli Internazionali (Alpago e San Martino), per poi conquistare il campionato nazionale XC e sfiorare il successo agli Europei di Graz (Austria), dove chiude al 2° posto.


Tra gli U23 ha dimostrato di essere un corridore dotato di un ottimo motore e la possibilità di poter fare qualcosa tra i grandi: da 1° anno U23 (2019) è già 3° agli Italiani XCO e 6° agli Europei. E’ stato scelto come rappresentante U23 nella staffetta mondiale dove l’Italia ha conquistato il 4° posto.


Nel 2020, anno funestato dal covid, non ha perso la concentrazione e ai mondiali conquista un ottimo 4° posto. Quest’anno si presenta già con una vittoria alla Verona MTB International di inizio anno, dopo che nel 2021 ha sfiorato un successo in coppa del mondo a Snowshoe e si è dovuto accontentare di un 2° posto ai nazionali dietro Juri Zanotti, altro talento passato Elite alla corte di Julien Absalon.

Quest’anno al mondiale U23 avremo altri 2 talenti tra i pretendenti al titolo, vale a dire Filippo Fontana ed Andreas Vittone. La concorrenza sarà spietata (Martin Vidaurre e Luca Schatti in primis) ma i nostri ci sono. In bocca al lupo per una grande stagione.
